Alessandro Gobbi di Bim Bum Bam: nasce “IBS Studio”, il nuovo progetto musicale firmato #gabbaali

Alessandro Gobbi, da Bim Bum Bam a #gabbaali
Alessandro Gobbi è un nome che i fan della televisione italiana anni ’80 e ’90 ricordano con affetto. Volto noto del celebre programma per ragazzi Bim Bum Bam, Alessandro torna oggi a far parlare di sé con un’iniziativa diversa dal piccolo schermo: un progetto musicale indipendente che porta il nome di “IBS Studio” — acronimo di Innovazione Beat Sound Studio.
.webp)
IBS Studio: un laboratorio di suoni indipendente
IBS Studio non è solo uno spazio fisico ma un laboratorio creativo dedicato alla musica e al suono. L’obiettivo è dare voce a produzioni indipendenti, favorendo la sperimentazione e la contaminazione tra generi. Alessandro, con l’alter ego artistico #gabbaali, vuole creare un luogo libero per la musica dove la creatività non abbia limiti.
💰 Progetto e costi da sostenere
Uno degli elementi più interessanti del progetto è che Alessandro Gobbi dispone già di una sede fisica per IBS Studio: si tratta di una villetta situata in una zona residenziale di Chia (Sardegna) — un contesto tranquillo e ideale per la creatività musicale.
Non si parla quindi di dover acquistare o affittare nuovi spazi, ma di investire nella ristrutturazione e nell’adeguamento tecnico dello studio già esistente. I principali costi da sostenere riguardano:
- lavori strutturali per migliorare l’acustica interna e l’isolamento sonoro;
- sistemazione degli ambienti interni per ottimizzare le aree di registrazione e produzione;
- realizzazione di uno spazio esterno fruibile per eventi e collaborazioni;
- aggiornamento delle attrezzature e dei software di produzione.
Questa impostazione consente di ridurre significativamente l’investimento iniziale rispetto a chi parte da zero, concentrando le spese su interventi tecnici mirati.
🚀 Un nuovo capitolo per Alessandro Gobbi
Con IBS Studio, Alessandro (#gabbaali) non punta solo a realizzare musica, ma a creare una community di artisti e ascoltatori. Il progetto, ancora in fase di sviluppo, si inserisce nel panorama musicale indipendente come iniziativa capace di connettere passato televisivo e sperimentazione sonora.
Nessun commento:
Posta un commento